Il metodo per esprimerti scrivendo

Il nostro approccio è fondato sulla valorizzazione della personalità di ciascun autore. Abbiamo creato un percorso in cui l’individualità viene scoperta, potenziata e supportata con esercizi pratici, confronto e feedback dedicati. Sin dal primo incontro, il percorso punta a stimolare la fiducia nelle proprie capacità, promuovendo un ambiente stimolante e sicuro dove sperimentare con lo stile personale. La scrittura può essere occasione di crescita continua sia per chi si avvicina da poco, sia per chi desidera esplorare forme espressive nuove. Ogni fase prevede ascolto dei bisogni, confronto e attenzione agli obiettivi individuali, senza pressioni o schemi rigidi. Il risultato è un’esperienza su misura, progressiva e arricchente, costruita giorno dopo giorno con il supporto della nostra comunità.

Incontra il nostro team

Professionisti appassionati di scrittura e confronto autentico

Ritratto di Giulia De Santis

Giulia De Santis

Facilitatrice creativa

Lettere Moderne e Scrittura Università di Roma

Stili narrativi

Voce Libera Studio

Giulia aiuta gli autori a gestire i blocchi creativi e a riscoprire nuove possibilità stilistiche attraverso pratiche personalizzate.

Ritratto di Luca Falcone

Luca Falcone

Esperto narrativa

Master in Narrativa Università di Bologna

Sviluppo creativo

Officina Letteraria

Luca accompagna scrittori nell’esplorazione di generi differenti, offrendo guida su come migliorare aderenza al proprio stile e narrare con autenticità.

Foto di Elena Martelli

Elena Martelli

Consulente di stile

Laurea in Comunicazione Milano Statale

Identità stilistica

Parole in Movimento

Elena lavora sull’identità espressiva degli autori, intervenendo su linguaggio, tono e coerenza stilistica con soluzioni personalizzate.

Foto di Francesco Battini

Francesco Battini

Mentore di espressione

Psicologia della Comunicazione Università di Padova

Formazione autoriale

Laboratorio Scritto

Francesco supporta chi scrive a far emergere la propria voce, proponendo esercizi di scrittura creativa e percorsi di consapevolezza personale.

Come funziona il percorso

1

Accoglienza e ascolto

Iniziamo con un incontro di gruppo personalizzato, ascoltando obiettivi e storie personali di ciascun autore.

2

Analisi dello stile

Ogni partecipante affronta esercizi mirati che aiutano a scoprire i tratti distintivi della propria scrittura.

3

Sperimentazione creativa

Vengono proposte attività diverse per arricchire il repertorio e dare fiducia nello sperimentare nuove forme.

4

Feedback e confronto

Attraverso sessioni di gruppo e feedback dedicati, si riflette su progressi, sfide e nuove opportunità di crescita.

Gruppo autori durante sessione creativa

Metodologia a confronto

Valuta i vantaggi del nostro approccio rispetto ad altri percorsi tradizionali

Confrontiamo la nostra metodologia personalizzata con percorsi standard per evidenziare benefici, attenzione individuale e ambiente creativo offerti ai nostri utenti.

Consigliato

Percorso su misura

Attenzione costante alle esigenze personali e supporto creativo continuo.

N/D

Supporto individuale

Presenza costante e ascolto dedicato della persona che scrive.

Incontri interattivi

Sessioni di dialogo e confronto durante tutto il percorso.

Materiali esclusivi

Risorse pensate per stimolare la crescita stilistica personale.

Esperienza in gruppo

Partecipazione attiva alla comunità di autori.

Personalizzazione percorsi

Attività e tappe adattate alle esigenze individuali.

Percorso classico

Struttura fissa, minor personalizzazione e pochi spazi di confronto.

N/D

Supporto individuale

Presenza costante e ascolto dedicato della persona che scrive.

Incontri interattivi

Sessioni di dialogo e confronto durante tutto il percorso.

Materiali esclusivi

Risorse pensate per stimolare la crescita stilistica personale.

Esperienza in gruppo

Partecipazione attiva alla comunità di autori.

Personalizzazione percorsi

Attività e tappe adattate alle esigenze individuali.